Descrizione
La chiesa è di forma rettangolare ed è a tre navate. L'accesso, posto sulla facciata principale prospiciente la piazzetta “San Giuseppe”, avviene mediante una rampa di scala, essendo rialzato il piano di calpestio interno rispetto al livello stradale. L'accesso principale alla chiesa avviene attraverso un portone, in legno massello, delimitato da un portale in pietra locale. Entrando dal portone principale abbiamo una prima zona, delle dimensioni di circa 6.65 x 3.00, delimitata a sinistra dalla struttura del campanile, a destra da una cappellina. Superata questa prima area troviamo le tre navate, divise tra loro da quattro pilastri rettangolari con lesene; le due navate laterali, delle dimensioni di circa mt 4 x 12, presentano un soffitto piano in profilati di acciaio e tavelloni, semplicemente intonacato e di recente realizzazione. La navata centrale, larga circa mt 6.65 e lunga mt 13.70, si sviluppa longitudinalmente con pilastri intonacati con base e lesene sormontati da semplici capitelli.
Dove si trova
Modalità di accesso
Il luogo è accessibile alle persone con disabilità e non è previsto alcun costo.
Sant'Angelo a Cupolo è raggiungibile :
In Auto:
- Da Roma, prendi l'autostrada A1 in direzione Napoli, esci a Caianello e prosegui sulla SS372 Telesina verso Benevento. Da Napoli, utilizza l'autostrada A16, esci a Benevento e segui le indicazioni per Sant'Angelo a Cupolo.
In Treno:
- La stazione ferroviaria più vicina è Benevento Centrale, servita da treni regionali e a lunga percorrenza. Dalla stazione, puoi utilizzare autobus locali o taxi per raggiungere Sant'Angelo a Cupolo.
In Aereo:
- L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Benevento e poi proseguire per Sant'Angelo a Cupolo.
Contatti
Pagina aggiornata il 04/07/2024