Chiesa di San Marco Evangelista

Risale presumibilmente intorno alla fine del 1700 e gli inizi del 1800


Descrizione

La chiesa di San Marco Evangelista risale presumibilmente intorno alla fine del 1700 e gli inizi del 1800. Nel 1900 è stato eseguito un intervento di ricostruzione che è durato circa 20 anni. Successivamente danneggiata dagli eventi sismici del secolo scorso è stata riaperta il primo giugno del 2007 e consacrato l'altare maggiore per le mani dell'Arcivescovo di Benevento Mons. Andrea Mugione. La Chiesa di San Marco Evangelista è un edificio a pianta rettangolare con struttura portante in muratura. La copertura è di recente realizzazione infatti risulta essere in latero cemento a due falde. L'unica navata centrale termina con l'abside che ancora conserva la copertura a vela originaria. Per quanto riguarda le finiture delle superfici murarie, queste sono intonacate sia internamente che esternamente.

Dove si trova

Chiesa di San Marco Evangelista, Via della Valle, 82010 Sant'Angelo a Cupolo BN
Nessun quartiere

Modalità di accesso

Il luogo è accessibile alle persone con disabilità.

Sant'Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, è raggiungibile :

In Auto:

  • Da Roma, prendi l'autostrada A1 in direzione Napoli, esci a Caianello e prosegui sulla SS372 Telesina verso Benevento. Da Napoli, utilizza l'autostrada A16, esci a Benevento e segui le indicazioni per Sant'Angelo a Cupolo.

In Treno:

  • La stazione ferroviaria più vicina è Benevento Centrale, servita da treni regionali e a lunga percorrenza. Dalla stazione, puoi utilizzare autobus locali o taxi per raggiungere Sant'Angelo a Cupolo.

In Aereo:

  • L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Benevento e poi proseguire per Sant'Angelo a Cupolo.

Contatti

Municipio

Pagina aggiornata il 04/07/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri