Descrizione
Il complesso risulta costituito da due corpi adibiti rispettivamente a chiesa e da un fabbricato, ad essa collegata in aderenza, adibito ad attività parrocchiali, al piano terra mentre al primo piano abbiamo la casa canonica. La chiesa è a navata unica; si accese ad essa attraverso un piccolo retroporta incastonato nella cantoria ; la navata accoglie, in prossimità del presbiterio due altari a muro sormontati da pale di ottima fattura. Il presbiterio, ampio e spazioso, presenta sul fondo un altare con la custodia del Santissimo sormontato da una nicchia in cui è riposta la statua di San Biagio, mentre sul lato destro, in lato, è collocato un bellissimo pulpito in legno. Completa la struttura chiesa, di dimensioni totali interne 21,10 m di lunghezza e 8,60 m di larghezza, un camera con accesso sul lato sinistro della navata, in posizione quasi centrale, adibita a penitenzieria di dimensioni 5,85 m per 4,65 m.
Dove si trova
Modalità di accesso
Il luogo è accessibile alle persone con disabilità.
Sant'Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, è raggiungibile :
In Auto:
- Da Roma, prendi l'autostrada A1 in direzione Napoli, esci a Caianello e prosegui sulla SS372 Telesina verso Benevento. Da Napoli, utilizza l'autostrada A16, esci a Benevento e segui le indicazioni per Sant'Angelo a Cupolo.
In Treno:
- La stazione ferroviaria più vicina è Benevento Centrale, servita da treni regionali e a lunga percorrenza. Dalla stazione, puoi utilizzare autobus locali o taxi per raggiungere Sant'Angelo a Cupolo.
In Aereo:
- L'aeroporto più vicino è Napoli-Capodichino. Dall'aeroporto, puoi noleggiare un'auto o utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere Benevento e poi proseguire per Sant'Angelo a Cupolo.
Contatti
Pagina aggiornata il 04/07/2024